Le tecniche di lavorazione della ceramica sono svariate, una quantità di tecniche che permette di creare in piena libertà manufatti grandi o piccoli, oggetti d’uso quotidiani e sicuri per utilizzarli in casa.
Le tecniche di modellazione possono essere a colombino a pinch o detto anche “a pollice”, si può lavorare a lastra, a stampaggio, a colaggio, gli oggetti si possono lavorare al tornio, si può lavorare con la tecnica del paper clay, si può costruire un oggetto a tutto tondo o in basso rilievo.
Mille le possibilità di modellazione come mille le tecniche di decorazione della ceramica
Tra tante possiamo senz’altro elencare decorazione a Maiolica, decorazione a terzo fuoco, decorazione ad ingobbio, a sgraffio, graffita Veneziana, decorazione sotto cristallina, decorazione sopra smalto, raku, raku nudo, kintsugi, textures, pit fire, forno primitivo, cottura primitiva, cottura ad ossidazione, il lustro, decorare utilizzando stencils, decorare a tampone, decorare la ceramica con decalcomanie o fotoceramica…. cuerda secca, a riduzione, con terre sigillate, insomma… veramente TANTE!
Buona scoperta!